Museo civico di Palazzo Eroli

COMUNI dell'UMBRIA:

Il Museo Civico di Narni è situato nel Eroli, palazzo di proprietà dell’omonima famiglia. E’ strutturato per epoche: vi sono le sezioni preistorica, classica, preclassica e medievale.

Al secondo piano si trova la Pinacoteca, che ha il suo fiore all’occhiello nell’Incoronazione della Vergine (alla quale è riservata un’intera sala) del fiorentino Ghirlandaio (1449–1494), è esposta anche l’Annunciazione del fiorentino Benozzo Gozzoli (1420–1497).
Nella sezione riguardante gli artisti locali si segnalano il Maestro della Dormitio Virginis di Terni (attivo fra il 1370 e il secondo decennio del XV secolo), il “Maestro di Narni del 1409”, Giovan Francesco Perini (secolo XV – XVI),Michelangelo Braidi (1569 – 1599) e Giacinto Boccanera (1666 – 1746). 1
  • 1. "Museo Palazzo Eroli e Chiesa di Santa Pudenziana. Narni", Le grandi Strade della Cultura. Viaggio tra i tesori d'Italia., GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO. 27-28 SETTEMBRE 2008. Scheda a cura della Direzione Culturale del FAI. 2008.
localizzazione:
Valutazione:
No votes yet