
La chiesa di Santa Maria in Pantano, una delle più antiche dell'Umbria, è ubicata poco lontano dall'abitato di Massa Martana, lungo il tracciato rettilineo della Flaminia consolare. Venne probabilmente edificata ad unica, grande aula absidata tra il VII e il VIII secolo, utilizzando le murature di una
statio che serviva la città di Todi. In effetti l'edificio religioso poggia su di un antico edificio tardo imperiale di cui è ancora rilevabile, nel prospetto laterale di destra, un paramento in
opus reticulatum.