
Il museo civico e diocesano "La Castellina", isituito nel 1967 ma riaperto nel 1996 come mostra permanente, ha sede nel piano nobile de La Castellina, fortezza realizzata nel 1554 su progetto di Jacopo Barozzi (
il Vignola) per volontà di papa Giulio III.
L'itinarario museale che si estende su otto sale è ripartito in tre sezioni: la Collezione del Museo civico e diocesano vera e propria, la Collezione Massenzi e la Mostra archeologica permanente “Partire per l’aldilà”.